Walk ‘n’ Talk Italiano: Il cruciverba
Ciao a tutti quanti!
È arrivata una nuovissima puntata del Walk ‘n’ Talk Level Up versione italiana!
Nell’episodio di oggi ascolteremo Massimo che chiede una mano a sua moglie per finire un cruciverba. Scopriamo insieme se ce la faranno!
Aqui abaixo, você encontra o diálogo e algumas palavras e expressões úteis para ampliar seus conhecimentos! Buon ascolto!
IL DIALOGO
Massimo: Amore, qual è il fiume che scorre interamente in Svizzera?
La moglie: Hmm… perché me lo chiedi?
Massimo: Provo a risolvere questo cruciverba.
La moglie: Hm… Aar…
Massimo: E poi la risposta, ce l’hai?
La moglie: Aar, fiume Aar.
Laghi e fiumi svizzeri (estratto dalla Confederazione Svizzera)
Secondo il sito della Confederazione Svizzera, “la Svizzera conta circa 61’000 chilometri di corsi d’acqua. Il Cantone dei Grigioni ha il maggior numero di corsi d’acqua del Paese, per una lunghezza totale di circa 11’000km. Tra i fiumi più importanti della Svizzera, il Rodano, il Reno, la Reuss e il Ticino hanno origine nel massiccio del Gottardo; l’Inn nasce invece nelle Alpi grigionesi e l’Aar nelle Alpi bernesi. La Reuss confluisce nell’Aar, che si getta poi nel Reno a Coblenza, nella Svizzera nord-occidentale.”
Se volete sapere di più sulla idrografia della Svizzera, leggete l’articolo.
La risposta, ce l’hai?
Nel parlato, è comune usare il verbo averci con uno dei seguenti pronomi diretti: lo, la, li o le. In questo tipo di costruzione, la particella CI ha il valore rafforzativo. Per costruirlo, si comincia con la particella ci che diventa ce davanti a uno dei pronomi diretti che vengono dopo e infine il verbo avere indicando chi possiede la cosa.
Di solito, usiamo questa costruzione quando vogliamo sostituire un nome di qualcosa che abbiamo già menzionato prima. Vedi gli esempi:
Chi ha il mio passaporto? Ce l’ha Giulio!
Avete le scarpe da ginnastica? Sì, ce le abbiamo!
Hai gli occhiali da sole? No, non ce li ho!
Spero che questo contenuto vi sia piaciuto! Ora ascolta il dialogo diverse volte per imparare meglio la pronuncia e le nuove espressioni.
FAQ – Perguntas Frequentes:
-
O que é o Walk ‘n’ Talk Italiano?
É um podcast interativo para aprender italiano de forma prática e divertida, focado na escuta e na conversação. -
Preciso de conhecimento prévio para acompanhar?
Não! O conteúdo é adequado para diferentes níveis e ajuda a melhorar vocabulário e pronúncia. -
Como posso usar o material complementar?
Você pode ler o diálogo, revisar as expressões úteis e ouvir o episódio várias vezes para fixar o aprendizado. -
O que significa a expressão “ce l’hai”?
É uma construção comum no italiano falado, usada para substituir um nome já mencionado anteriormente. -
Posso praticar sozinho ou preciso de um parceiro?
Você pode praticar sozinho ouvindo e repetindo as frases, mas também pode interagir com outras pessoas para aprimorar sua conversação.
Ci sentiamo presto, ciao!
Playlist